Confinante con la regione di Rio de Janeiro, Espirito Santo si affaccia sull'oceano Atlantico. Meno caotica e lontana dai grndi circuiti del turismo, offre l'occasione di apprezzare un lato più spontaneo e genuino del Brasile. Arrivando all'aeroporto Eurico Salles di Vitória è preferibile noleggiare un'auto, per coprire i 15 chilometri che distano dal centro abitato.
Lunghi e ampi litorali, foreste, fiumi, laghi e montagne definiscono le tante varietà paesaggistiche che si incontrano, visitando queste zone. Uno dei laghi più importanti è Juparanã mentre il fiume principale è il Doce ma ve ne sono molti altri, come ad esempio Jucu e Santa Maria.
Il Parque Estadual de Itaunas preserva un ampio lembo di costa che si contraddistingue per i tipici paesaggi, dominati dalle grandi dune di sabbia.
L'isola di Trindade e Martim Vaz appartiene a Espirito Santo, dista dalla terraferma 1.200 chilometri ed è di origine vulcanica. Inoltre, il Parco Nazionale del Caparaò è situato nella regione montuosa dell'entroterra, da qui si raggiunge una delle montagne più alte del Brasile denominata Pico da Bandeira e misura 2892 metri.
La città-isola di Vitória
La città vecchia merita una passeggiata per vedere il Palazzo Anchieta, attuale sede politica istituzionale e l'imponente Cattedrale Metropolitana, in stile neogotico. L'edificio è stato costruito nel XX secolo, ai lavori hanno partecipato famosi architetti e artisti. La principale caratteristica sono le ampie vetrate che donano una particolare atmosfera allo spazio interno mentre la facciata si contraddistingue per le due torri campanarie che incorniciano il prospetto principale.
Il Parque Moscoso è un'area verde cittadina, punto di ritrovo abituale per la gente del luogo. Vitória è un ottimo punto si partenza per effettuare escursioni naturalistiche nel vicino Parque Estadual Paulo Cesar Vinha.
Le spiagge di Vila Velha
Al contrario se si cerca un posto fuori dalla confusione Ponta da Fruta è la spiaggia più indicata. Ad un'altezza di 500 metri si trova il Convento de Nossa Senhora da Penha, l'importante complesso religioso è stato costruito nel XVI secolo e sovrasta Vila Velha, regalando una veduta eccezionale sui territori circostanti.
Guarapari
Praia Bacutia, Enseada Azul e Castanheiras sono i litorali che offrono comodità e stabilimenti balneari mentre per tutti coloro che ricercano un ambiente più isolato e lontano dalla confusione Praia Peracanga, Morro, Namorados e Padres sono dei veri paradisi, immersi nella natura incontaminata.